Gestione del rapporto di lavoro: quali documenti fornire al dipendente e con quali modalità

Ai fini della corretta gestione del rapporto di lavoro, il datore deve rispettare alcuni fondamentali obblighi di comunicazione e trasparenza nei confronti dei propri dipendenti. Questi obblighi riguardano i contenuti del rapporto di lavoro subordinato, l’esercizio del suo potere direttivo e organizzativo e la disciplina del rapporto di lavoro.  Nella gestione del rapporto di lavoro…

Dimissioni per fatti concludenti: chiarite le regole per l’applicazione?

Dimissioni per fatti concludenti in chiaro dopo la circolare n. 6/2025 del Ministro del Lavoro. In particolare, sono state fornite indicazioni sul superamento dei giorni di assenza ingiustificata che danno luogo al licenziamento, sulle comunicazioni obbligatorie del datore di lavoro nonché sul ruolo dell’Ispettorato del Lavoro. Rimangono, tuttavia, ancora dei dubbi sulla procedura.  Con la…

Fondo Nuove Competenze: domande entro il 10 aprile per non perdere i contributi

C’è tempo fino al 10 aprile per inviare le domande per l’accesso ai contributi del Fondo Nuove Competenze. L’incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro privati, anche a partecipazione pubblica, che stipulano accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per favorire lo svolgimento dei percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori in risposta alle…

Contributi volontari: gli importi per il 2025

L’importo dei contributi volontari di lavoratori dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione Separata. Con la circolare INPS 14 marzo 2025, n. 58, si comunicano gli importi dei contributi volontari per il 2025, a seguito della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Sono analizzate, in particolare,…

Online la Certificazione Unica 2025

Disponibile la Certificazione Unica con i redditi del 2024: come ottenerla. È online la Certificazione Unica (CU) 2025 relativa ai redditi percepiti nel 2024, documento indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi. La CU è accessibile a tutti i cittadini attraverso le modalità digitali e tradizionali, riflettendo così l’impegno dell’Istituto verso l’innovazione e la semplificazione dei…