Flusso UNIEMENS: chiarimenti e indicazioni

Disponibili nuove indicazioni sui flussi UNIEMENS e una tabella aggiornata delle aliquote in vigore per il 2024. Con il messaggio 3 maggio 2024, n. 2090, si forniscono chiarimenti e indicazioni per l’individuazione dei codici “Tipo rapporto” da inserire nel flusso mensile UNIEMENS, relativo ai compensi erogati ai parasubordinati per i quali vi è obbligo di…

Cassetto previdenziale del soggetto contribuente

Al via la rilevazione della soddisfazione dell’utenza professionale nell’uso dell’applicativo. L’INPS sta inviando in questi giorni, via e-mail, a circa 44mila intermediari tra consulenti del lavoro, dottori commercialisti, associazioni di categoria e avvocati, un questionario per rilevare la soddisfazione dell’utenza professionale rispetto all’utilizzo del “Cassetto Previdenziale del contribuente”. L’obiettivo del questionario è quello di analizzare…

Indennità di malattia lavoratori marittimi: calcolo retribuzione media

Chiarimenti sulla voce “bonus adjustment – gross up” nel calcolo della retribuzione media globale giornaliera. La legge di bilancio 2024 ha modificato la disciplina dell’indennità per malattia dei lavoratori marittimi stabilendo che, per gli eventi insorti dal 1° gennaio 2024, le indennità corrisposte siano pari al 60% della retribuzione media globale giornaliera (RMGG) del mese…

Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà: online il tutorial

Disponibile, nella pagina dedicata, il tutorial del servizio, che rende più facile gestire le note di rettifica e le denunce bloccate. Il servizio “Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà” è un sistema informativo che contiene tutti i dati dei provvedimenti di trattamento di integrazione salariale, con ticket, emessi dall’INPS per le aziende con personale dipendente…

Prepensionamento editoria: requisiti per l’accesso nel 2024

I requisiti e le istruzioni per l’accesso al prepensionamento dei lavoratori dell’editoria nel 2024. La legge di bilancio 2024 ha autorizzato, per il periodo 2024-2027, ulteriori risorse per l’accesso al prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie…

Codici UNIEMENS giornalisti: chiarimenti per i datori di lavoro

Obblighi contributivi per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti con rapporto di lavoro subordinato: chiarimenti relativi ai codici UNIEMENS. Dal 1° luglio 2022 l’INPS gestisce la situazione previdenziale dei giornalisti, fornendo le modalità di esposizione dei lavoratori subordinati nel flusso UNIEMENS. I professionisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica sono iscritti:…

Assegno per il Nucleo Familiare

I nuovi livelli reddituali dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025. In relazione alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolata da ISTAT tra il 2023 e il 2022, sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il Nucleo Familiare, in vigore dal 1° luglio…